Prima di procedere all'utilizzo di lenti a contatto è sempre bene effettuare un colloquio con il contattologo, in modo da valutare l'effettiva idoneità del soggetto all'utilizzo ed evitare eventuali problematiche che potrebbero manifestarsi anche dopo svariati mesi di utilizzo.
Le LaC si suddividono in 4 gruppi:
​
-
Morbide
-
Ibride
-
Corneali
-
Sclerali
​​
Le Morbide fatta eccezione per quelle in gomma siliconica hanno sempre un diametro totale maggiore rispetto la cornea, una volta applicate tendono ad assumere la forma della superficie corneale. Grazie al loro elevato comfort sono le più diffuse ed utilizzate nella correzione delle ametropie.
​
Le Ibride sono LaC che presentano una zona ottica centrale rigida ed una zona periferica morbida.
​
Le Corneali sono LaC rigide di piccole dimensioni, il loro diametro totale non supera quello della cornea.
​
Le Sclerali sono LaC utilizzate per problematiche non risolvibili con le corneali o morbide, ricoprono sia la cornea che la parte anteriore della sclera.